(A santa Fosca, sestiere di Cannaregio. Struttura in pietra; arco a sesto ribassato; spallette i pietra).
Il ponte congiunge il campiello drio (dietro) la chiesa di Santa Fosca alla fondamenta sulla quale sorge il bel palazzo rinascimentale che fu dimora di Gabriele Vendramin, “redotto (ritrovo) dei virtuosi della città. Perciochè vivendo Gabriello amantissimo della Pittura, della Scultura e dell’Architettura, vi fece molti ornamenti, e vi raccolse diverse cose dei più famosi artefici del suo tempo. Perciochè vi si veggono opere di Giorgione da Castel Franco, di Giambellino, di Tiziano, di Michel Agnolo e d’altri conservate dai suoi successori”.
Il ponte e la fondamenta sono anche anche chiamati del Fornèr, come molti altri luoghi della città, da una vicina bottega di fornaio.
…di Antonio e Marco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: