CALLE VENIER
Origine del nome di Calle Venier e notizie storiche sulla nobile famiglia che le diede il nome, secondo il libro “Curiosità veneziane, ovvero origini delle denominazioni stradali di Venezia” dell’illustre…
Origine del nome di Calle Venier e notizie storiche sulla nobile famiglia che le diede il nome, secondo il libro “Curiosità veneziane, ovvero origini delle denominazioni stradali di Venezia” dell’illustre…
Nell’opera del 1872, a firma del dottor Tassini Giuseppe, dal titolo “Curiosità veneziane, ovvero origine delle denominazioni stradali”, edita dai tipi della Grimaldo e C. di Venezia, troviamo questa spiegazione…
Vi è a Venezia la casa di Francesco Petrarca, poprio quel poeta, filosofo e scrittore nato ad Arezzo il 20 luglio 1304 e passato a miglior Vita ad Arquà (ora…
I Caffè di Venezia secondo la “Nuova Guida di Venezia” del 1813 di Monsignore G. A. Moschini, morto nel luglio 1840 (fu canonico della Cattedrale, cavaliere della corona di ferro,…
Alla scoperta dell’origine dei nomi dei luoghi di Venezia come narrato nelle “Curiosità veneziane” del Dottor Giuseppe Tassini – seconda edizione del 1872: FURATOLA (Calle,Ponte,Sottoportico della) a S. Apollinare. Ricordo…
Il ferro di prua della gondola. Conosciuto anche come “pettine”, il ferro di prua delle gondole veneziane ha sei denti e non a caso: ogni dente sta a rappresentare ciascuno…
“Una sera di carnovale del 1745 un gentiluomo di casa Balbi, e quel Giacomo Casanova, altre volte in quest’opera menzionato, adocchiarono una bella popolana da S. Giobbe che stava bevendo col…
Come necessaria è la carrozza in una città di terraferma per apportare sollievo al forestiere nel percorrerla, così è indispensabile la gondola a Venezia, perché oltre all’accorciarsi alle volte di…
Buonasera; il nostro amico e guida, dottor Giuseppe Tassini, grazie ad un balzo indietro nel tempo, ci porta alla scoperta della Venezia antica. Siamo nel 1872 e l’amico Tassini, partendo…
C’è un luogo magico a Venezia ed è Calle dell’Amor degli Amici, come ci dice Hugo Pratt nel bellissimo “Favola di Venezia”.. Esiste davvero e si trova nel sestiere di…