Grandi Artisti – Jacopo Bellini
Jacopo Bellini (Venezia, 1396– 1470) è stato un pittore italiano cittadino della Repubblica di Venezia, padre di altri due noti pittori, Gentile e Giovanni Bellini. La sua opera, al pari…
Jacopo Bellini (Venezia, 1396– 1470) è stato un pittore italiano cittadino della Repubblica di Venezia, padre di altri due noti pittori, Gentile e Giovanni Bellini. La sua opera, al pari…
Uno dei misteri veneziani più inquietanti è legato a tragiche e misteriose vicende. Ovviamente parliamo di Ca’ Dario. È un edificio bellissimo situato al civico 353 nel sestiere di Dorsoduro…
Tutto pronto per la kermesse di MissVeniceBeach 2023 dove il talento e il divertimento sono di casa, 7 le tappe del tour che toccheranno le più rinomate spiagge del veneto…
Il Museo d’arte orientale di Venezia è sito all’interno di Ca’ Pesaro nel sestiere di Santa Croce, vicino a Campo San Stae (Sestiere Santa Croce, 2076 – Fondamenta de Ca’…
Se vi dovesse capitare di fare una passeggiata notturna per le calli di Venezia, magari in piacevole compagnia, prestate attenzione se vi trovate in Campo Santi Giovanni e Paolo. Potreste…
Giovedì 29 giugno ore 17 Presentazione del libro Scultore in parole: Francesco Sansovino e la nascita della critica d’arte a Venezia, di Marsel Grosso Francesco Sansovino era figlio del celebre scultore ed architetto…
Presentato a Venezia il 1° trofeo LILT VE, i circoli velici veneziani insieme al motto di “In regata per prevenire” I circoli velici veneziani sono pronti ad unire le proprie…
APERITIVI IN MUSEO Il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, nell’ambito del ricco programma di eventi organizzati per celebrare i 100 anni della sua fondazione, presenta un ciclo…
Kyūdō. La via dell’arco giapponese tradizionale. Guerra e pace Museo d’Arte Orientale, 17 giugno 2023, ore 18-20 In occasione di Art Night, il 17 giugno 2023, l’associazione Take no ko e…
IL FILO DEL CUORE. I merletti di Burano Burano, Museo del Merletto di Burano 14 giugno – 6 gennaio 2024 L’isola lagunare, Burano, è da sempre identificata con l’arte del…