Anche quest’anno il Museo di Palazzo Grimani sarà il “quartier generale” del Summer Camp “Esploratori delle Arti. Laboratori creativi e itinerari in città”, organizzato dall’Ufficio Servizi educativi e Didattica della Direzione regionale Musei Veneto insieme all’associazione Didatticando, con il supporto del Convento di Santa Francesco della Vigna e dell’Associazione San Francesco della Vigna, giunto ormai alla quinta edizione!
Con l’edizione 2023, nel continuare a promuovere esperienze che rinsaldino il legame con la città e con i musei veneziani della Direzione regionale Musei Veneto, abbiamo deciso di cambiare veste al nostro summer camp dedicando ogni settimana alla scoperta e all’apprendimento di un’arte differente, in un’ottica di cre-azione.
Illustrazione, artigianato, teatro, fotografia e musica saranno i protagonisti dei cinque percorsi settimanali, che coinvolgeranno i partecipanti attraverso diverse attività, dalle più laboratoriali a quelle prettamente ludiche (senza mai dimenticare i momenti di svago e di riposo). Insieme agli operatori e ad esperti nei vari settori, i partecipanti realizzeranno un’opera collettiva, valorizzando la collaborazione e la condivisione all’interno del gruppo.
A CHI E’ RIVOLTO?
Il summer camp è destinato ai bambini dai 6 ai 12 anni (dalla 1° della scuola primaria alla 1° della scuola secondaria di primo grado)
Si svolge dal lunedì al venerdì con orario dalle 8.30 alle 16.00, in queste settimane:
post scuola: 19 – 23 giugno: tema ILLUSTRAZIONE
26 – 30 giugno: tema ARTIGIANATO
3 – 7 luglio: tema TEATRO
pre scuola: 28 agosto – 1 settembre: tema FOTOGRAFIA
4 – 8 settembre: tema MUSICA
DOVE SI SVOLGE?
Luogo di ritrovo è il Museo di Palazzo Grimani, Castello 4858, Ruga Giuffa, vicino a campo Santa Maria Formosa.
Inoltre ogni settimana prevede visite e attività in altri musei statali veneziani – Galleria G. Franchetti alla Ca’ d’Oro, Museo Archeologico Nazionale, Museo d’Arte Orientale – e in giro per la città, dalle botteghe artigiane, ai luoghi del teatro, agli dagli spazi di ritrovo antichi e moderni
Saremo ospitati per il pranzo e le attività all’aperto nel patronato del Convento di San Francesco della Vigna, in collaborazione con gli amici dell’Associazione San Francesco della Vigna.
𝐐𝐔𝐀𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐀?
Il costo a settimana per bambino è di 145 euro e comprende le attività, gli ingressi ai musei e tutto il materiale didattico (non comprende merenda e pranzo al sacco).
Per le iscrizioni seguire questo link: https://forms.gle/w7EGSUaCPk9RNSRA6
INFO
Mail to: valeria.finocchi@cultura.gov.it
Mail to: info@didatticando.it
Ruga Giuffa (Campo S. Maria Formosa)
Castello 4858, Venezia
tel. (+39) 041 2411507
drm-ven.grimani@cultura.gov.it
www.polomusealeveneto.beniculturali.it/musei/museo-di-palazzo-grimani
Facebook: @palazzogrimani
Twitter: @PalazzoGrimani
Instagram: @museopalazzogrimani